Con otto appuntamenti all’insegna di prosa, musica e comicità, si accenderanno mercoledì prossimo, 4 agosto, i riflettori di GIFFONI TEATRO, la rassegna promossa dall’omonima Associazione, presieduta da Maria Domenica Cafaro, con il patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Giffoni Valle Piana, Comunità Montana Monti Picentini, Camera di Commercio, Ente Provinciale per il Turismo e Giffoni Film Festival. Anche la VII edizione è affidata alla direzione artistica di Sergio Solli e sarà ospitata nello splendido scenario del Giardino degli Aranci di Giffoni Valle Piana.
Il programma della manifestazione è stato illustrato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Palazzo Sant’Agostino, dallo stesso Solli e dalla dottoressa Cafaro, alla presenza dell’Assessore Provinciale all’Agricoltura e Foreste, Corrado Martinangelo, e dell’Assessore De Feo. Ad inaugurare il cartellone di tutto rispetto la “prima” di un’anteprima nazionale. Sul palcoscenico all’aperto il 4 agosto si esibiranno Franco Oppini e Nini Salerno, entrambi protagonisti di “Bersagli Di Vetro” di Nini Salerno per la regia di Giovanni Lombardo Radice.
Suspence e comicità gli ingredienti fondamentali di questa commedia: uno sguardo alla visione intima e complessa di un universo sessuale sempre più estraneo dalla sua componente naturale, rispecchiando l’immagine di un tempo, il nostro, dove anche le cose apparentemente più semplici ed ancestrali, ci appaiono di una nota complessità insormontabile, spingendo così la natura umana verso il baratro dell’alienazione.
Si prosegue domenica 8 con un momento musicale senza dubbio speciale. Il palco accoglie l’orchestra della 900 Big Band, che tenterà, attraverso il suo spartito, di recuperare la tradizione del repertorio di musica italiana, attraverso una rilettura in chiave jazzistica che renda merito allo spirito con cui le due culture italiana e americana s’influenzarono senza però annullarsi.
Grandi risate il giorno seguente, quando la rassegna ospiterà Vincenzo Salemme e il suo “Tutto quanto fa spettacolo”. Un mix divertente ed esplosivo dei cavalli di battaglia dell’amatissimo artista partenopeo, lo show è in realtà un lavoro sulla destrutturazione del testo teatrale, portato avanti con il gruppo storico di attori che da anni accompagna Salemme nel suo percorso artistico: Maurizio Casagrande, Nando Paolone, Biancamaria Lelli, Domenico Aria.
Il registro resta napoletano il 15. La notte di Ferragosto toccherà alla simpatia geniale di Lello Arena incantare il pubblico con “I Menecmi”, una delle più famose commedie di Plauto, in questa occasione portata in scena da Arena nella doppia veste di regista e interprete. Si ritorna a ridere lunedì 16, quando i protagonisti della risata saranno Antonio e Michele.
Storie di tutti i giorni diventano gag divertentissime: il duo partenopeo si alterna sul palco per mettere in scena una serie di personaggi, ispirati dall'osservazione della realtà, che ognuno di noi può riconoscere nell'amico, nel collega di ufficio o semplicemente guardandosi intorno. Sergio Solli invece firma lo spettacolo del 21 agosto. Insieme a Mario Brancaccio interpreterà “I casi sono due” di Armando Curcio.
In questa sagace e divertente commedia, il linguaggio che dipana nel soggetto fa di Curcio un autore da commedia comica "umana", dove il gioco teatrale non è mai fine a se stesso, mai comico per il solo e semplice gusto farsesco, ma capace di sottolineare, nel corso dell’intera commedia, uno spessore, una profondità, che rende il finale morale semplice e partenopeo.
Il nuovo spettacolo de I Ditelo Voi, “Eccoci qua, qui, quo”, sarà l’appuntamento di domenica 22. Il sipario della VII edizione di GIFFONI TEATRO calerà venerdì 27 agosto con un esilarante percorso comico a colpi di gag. Direttamente da Zelig approderanno al Giardino degli Aranci Dado, Giovanni Cacioppo e Gianluca Belardi. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.
Le serate dell’8, 16 e 22 agosto sono ad ingresso gratuito. La prevendita per assistere agli altri appuntamenti si effettua cinque giorni prima della data in cartellone. Per informazioni: Associazione Giffoni Teatro (339 4611502), Informagiovani di Giffoni Valle Piana (089 866760).
Teatro